Info ☎ +39 392 4836987
Impara il sup con stile, impara il giusto metodo di “pagaiare” nel mare… vedrai subito le differenze, e potrai “indirizzarti” a questo sport nel modo giusto. La lezione di sup, singola o di gruppo, ti permette di scoprire tutti i segreti dello stand up paddle, di non prender difetti nei movimente e affrontare il mare in sicurezza. I momenti migliori per la lezione di sup è la mattina, quando il mare è calmo…ed in assenza di vento. La quota, comprensiva di sup e pagaia, parte dai 25 euro per la lezione in gruppo fino ai 40 della singola, un giusto investimento per capire veramente come funzione il sup
Noleggio tavola sup con pagaia: Dai 10 ai 15 euro l’ora. Escursione guidata con sup: A partire da 20 euro. Quote per partecipare alle lezioni di sup:
1 Lezione singola o doppia: 35 euro
1 Lezione per gruppi 3 persone: 30 euro
1 Lezione per gruppi 4 persone: 25 euro
Pacchetto per lezioni singole sup: 5 Lezioni singole “personali” a 150 euro
Le nostre escursioni in sup nel mare della Versilia, rivolte a chi ha gia dimestichezza col Sup ed ha voglia di pagaiare per un paio d’ore in compagnia… per andare a fare un bel bagno nel blu, oppure un volo rasente ai pontili di Lido di Camaiore o Marina di Pietrasanta. Un occasione per stare insieme nel mare, guardando la costa da lontano. Generalmente le escursioni vengono effettuate nel weekend al mattino e alla sera, per gruppi dalle 4 persone in su. Possibilità di attraversare il mare sia con sup singoli, sia con i nostri speciali Sup Giganti (dove è possibile remare fianco fianco fino sei persone contemporaneamente). Le quote per le uscite in sup sono variabili in base alle escursioni, si parte anche da 20 euro compreso utilizzo della tavola.
Sabato
Escursione del mattino, ore 9.30
Escursione Notturna Sup Night Out, ore 20
Domenica
Escursione del mattino, ore 9.30
Escursione & Apertivo, ore 18
Un associazione sportiva senza scopo di lucro iscritta all’ente AiCS per la promozione di attività sportive legate all’outdoor e riservate ai tesserati AiCS. Promuoviamo il tesseramento che costa soli 5 euro, ed è valido dal 1 Settembre al 31 Agosto. Una volta con noi potrai partecipare alle tante attività didattiche e formative da noi proposte oltre che competizioni e scontistiche riservate.
Come da statuto: Sono compiti dell’Associazione: – promuovere e favorire ed organizzare la diffusione, la conoscenza e la pratica delle attività sportive comprese quelle didattiche in particolare legate all’outdoor con gite ed escursioni guidate secondo la stagione corrente: Sport sulla neve quali sci alpino, snowboard, percorsi Ciaspole ed in generale tutti gli sport invernali e le attività ad essi collegate – Sport per tutta l’anno come trekking, bici, alpinismo, surf, e sup -promuovere le attività con serate informative, corsi didattici e di formazione, riunioni, stages, seminari, tavole rotonde, conferenze, organizzazione di gare, e momenti di verifica sulle attività svolte; – collaborare con professionisti del settore e sodalizi di vario genere al fine di creare dei momenti di scambio di esperienze
Lo stand up paddle (acronimo SUP) è una variante del surf in cui si sta in piedi su una tavola (simile a quella del surf ma con maggior volume per sostenere il peso dell’atleta), utilizzando una pagaia apposita per la propulsione. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale, con molti praticanti anche in Italia e nel mare della versilia.
I motivi dell’entusiasmo che sta circondando lo Stand Up Paddling sono molteplici: il primo e più insospettabile, soprattutto per praticanti di sport sicuramente più dinamici come il Windsurfing o il Kiteboarding, è il divertimento. Il solo pagaiare su una SUP board, facendo cruising lungo la costa della versilia, cioè diporto, è piuttosto divertente ed appagante, anche in considerazione del fatto che dal punto di vista del fitness si tratta di un eccellente allenamento. Occorre anche osservare che alcune delle più moderne tavole proposte delle case produttrici sono dotate di scassa d’albero e quindi possono essere usate come windsurf da vento leggero. Inoltre la differenza rispetto ad un longboard da surf classico è la possibilità di surfare onde non solo più piccole, che sono quelle prevalenti in versilia, ma anche in anticipo, visto che le tavole SUP sono più grandi. La tecnica di surfata è poi fondamentalmente la stessa con in più il vantaggio di poter usare la pagaia non solo per migliorare il proprio equilibrio, ma anche per effettuare manovre molto radicali immergendone la pala durante la surfata e facendolo dunque fungere da pinna mobile. Trovandosi in posizione eretta sulla tavola già prima della surfata è anche più semplice selezionare le onde migliori dei set. L’altro vantaggio, soprattutto per i Windurfisti ed Kitesurfisti che frequentano spot poco ventosi, consiste nel fatto di poter andare in acqua ed allenarsi con continuità nel mare della versilia. Andrebbe anche menzionato un ulteriore valore aggiunto di tale sport derivante dal fatto che con una tavola da SUP è possibile uscire in qualsiasi specchio d’acqua, anche piccolo.
Tesseramento Online
Tante attività in estate ed inverno
Associazione 365giorni l’anno